RECUPERO CREDITI ED ESECUZIONI

La regolamentazione di debito-credito nei rapporti fra privati ed imprese tocca ogni giorno la vita di ciascuno di noi. Sappiamo che spesso può accadere che non tutto vada per il verso sperato.
Se ciò dovesse avvenire, si pone la necessità di richiedere una tutela legale per il recupero del proprio credito, che normalmente inizia con un procedimento breve (decreto ingiuntivo nel caso in cui il credito sia fondato su prova scritta) e prosegue nelle fasi della notifica del precetto e poi dell’esecuzione con pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi (e cioè del saldo di un conto corrente, di uno stipendio, di una pensione …)
Il recupero dei crediti è una attività molto delicata e richiede grande attenzione a causa di un ordinamento giuridico che penalizza gravemente il creditore ed è ostacolata da una burocrazia caratterizzata da eccessivi formalismi, per cui si pone la necessità di affidarsi ad un professionista preparato.

L’avvocato Giovanni Ghiro, forte di una esperienza ultratrentennale, indirizza il cliente ad avviare il recupero del credito solo si vi è la certezza di raggiungere il risultato sperato.
Nei casi in cui non si ritiene opportuno procedere, il creditore viene comunque assistito nell’ottenimento degli sgravi fiscali derivanti dalla relativa perdita.
Lo Studio dell’avvocato Giovanni Ghiro svolge pertanto una attività di:

recupero crediti

Avvocato esperto del recupero crediti e delle norme del processo esecutivo.

Difendiamo i diritti dei nostri clienti

La tutela del creditore

METTITI IN CONTATTO E SEGNALA LA TUA ESIGENZA. L’AVVOCATO GHIRO TI RINCONTATTERA’ IL PRIMA POSSIBILE.

Si rileva che una normativa recente ha introdotto una serie di norme nel processo esecutivo, intese a rafforzare la tutela del creditore.
Tra le principali novità occorre ricordare l’aumento del tasso legale di interesse previsto per le transazioni commerciali e, quanto ai beni da pignorare, gli ampi poteri di investigazione e di ricerca attribuiti all’ufficiale giudiziario che può entrare, mediante collegamento telematico diretto, nelle banche dati delle pubbliche amministrazioni e degli enti previdenziali.
In particolare, il legislatore ha offerto al creditore una fonte di preziose informazioni grazie alla possibilità di accedere all’anagrafe tributaria per conoscere tutti i rapporti economici del debitore, previa autorizzazione del Presidente del Tribunale.
Si tratta di una opportunità che lo Studio Legale dell’avvocato Giovanni Ghiro utilizza sistematicamente per cercare di ottenere un risultato certo e non dispendioso.